Avada Car Dealer News
Endocrinologia/Andrologia

La Endocrinologia, settore della Medicina Interna in continua rapida evoluzione, rappresenta una delle branche specialistichedi punta” di Gianturco Diagnosis.

Le proprietà dinamiche degli ormoni e la loro capacità di attivare una cascata di risposte fisiologiche attraverso l’azione su recettori specifici presenti nelle cellule dei tessuti del corpo, spiegano perchè questa materia sia diventata così importante nella pratica clinica.

Gianturco Diagnosis rappresenta un Centro Clinico ideale per lo sviluppo di protocolli di studio che non solo riguardano i settori “canonici” della Endocrinologia quali ipotalamo, ipofisi, tiroide, paratiroidi, isole pancreatiche, ghiandole surrenaliche, testicolo ed ovaio ma anche il ruolo cruciale svolto nei meccanismi patogenetici di vari disordini quali ad esempio ipertensione, nutrizione, obesità, dislipidemie.

Grazie ad una convenzione in corso con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Gianturco Diagnosis ha compiuto degli sforzi organizzativi per espandere lo sviluppo di protocolli clinici e diagnostici in Endocrinologia Pediatrica valutando in particolare patologie rare e disordini della pubertà.

La sezione di Endocrinologia attiva presso il Gianturco Diagnosis è un riferimento per molte patologie endocrine ed in particolare per:
Presso il centro sono attivi i servizi di:
visita endocrinologica
Visita andrologica

SE VUOI SAPERE DI PIU VAI A ENCICLOPEDIA MEDICA

Prof. Costanzo Moretti

Specialista e docente in Endocrinologia e Malattie Metaboliche.
Professore di Endocrinologia presso la Università di Tor Vergata- Roma , attualmente honorarius docens Turris Virgatae.Frequenza post specialistica in Endocrinologia Clinica presso il St. Bartholomew’s Hospital di Londra.
Responsabile di un programma di ricerca sulla azione locale di neuropeptidi a livello ovarico presso la Endocrinology and Reproduction Research Branch del National Institute of Health di Bethesda (MD) USA.
Settori di interesse clinico : neuroendocrinologia, patologie ipotalamo-ipofisarie, endocrino-chirurgia (in particolare oncologia tiroidea e surrenalica), tiroide e gravidanza, endocrinologia della riproduzione (in particolare Sindrome Ovaio Policistico), andrologia medica e medicina della sessualità.

Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Endocrinologia.

Prof. Marco Cappa

Specialista in Pediatria, Endocrinologia e Medicina dello Sport.
Responsabile della Unità complessa di Endocrinologia del Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero dell’Università di Tor Vergata dell’Ospedale Bambino Gesù, IRCCS, Roma.
Docente di Endocrinologia alla Università «La Sapienza» e presso l’Università di Tor Vergata nella Scuola di Specializzazione in Pediatria.
Ha lavorato presso la Cornell University di New York (USA).
E’ autore di più di 450 lavori scientifici , editore di sette libri e coautore di numerosi altri testi.
Principali aree di ricerca e clinica: Endocrinologia Pediatrica e dello Sviluppo (Disturbi della differenziazione sessuale, pubertà precoce e ritardata, disturbi dell’accrescimento, patologie del surrene, adrenoleucodistrofia, patologie neuroendocrine, malattie rare, Endocrinologia dello Sport.

Presso il Gianturco svolge attività nella sezione di Endocrinologia Pediatria.

Dott. Tommaso Todisco

Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo,
attualmente ricercatore presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma nel reparto di Endocrinologia sotto la guida del Dott. Marco Cappa.
Formazione specialistica presso l’Università di Firenze con periodi di frequenza e formazione presso la Royal Infirmary dell’Università di Edimburgo, Regno Unito. Attualmente collaboratore di vari programmi di ricerca sull’Endocrinologia della crescita e della pubertà.
Settori di interesse clinico: Endocrinologia pediatrica ed Auxologia, Endocrinologia del metabolismo osseo e minerale, Andrologia e medicina della sessualità, disturbi tiroidei, ipofisari e surrenalici.

Presso Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Endocrinologia Pediatrica

Dott.ssa Laura Guccione

Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dal 2010.
Esperienza presso il Policlinico Tor Vergata – Roma e l’Ospedale Fatebenefratelli San Giovanni Calibita Isola Tiberina- Roma.
Settori di interesse clinico: Endocrinologia generale e riproduttiva , Tiroide ed ecografia/ecocolordoppler tiroidei, patologie ovariche di pertinenza endocrina, Diabete mellito e Malattie Metaboliche, Sovrappeso ed Obesità, Osteoporosi.

Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività presso le sezioni di Endocrinologia e Diagnostica per immagini.

TORNA AD AREE SPECIALISTICHE