Avada Car Dealer News

La senologia è quella branca della medicina che si occupa dello studio delle malattie che riguardano la mammella, e in particolare le neoplasie mammarie.

La prevenzione ha in senologia un ruolo fondamentale, perché aiuta la diagnosi precoce del tumore al seno ed è dimostrato che , quando il tumore è ancora molto piccolo, aumenta notevolmente la possibilità di curarlo in modo definitivo.

I controlli periodici variano seconda dell’età e della propria storia familiare.

La prevenzione senologica deve cominciare a partire dai 20 anni, con l’autopalpazione eseguita con regolarità ogni mese.

Dopo i 20 anni è indispensabile proseguire con controlli annuali quali la Visita Senologica e l’Ecografia Mammaria.

Dopo i 40 anni è opportuno aggiungere ai controlli annuali la Tomosintesi Mammaria.

Presso il centro sono attivi i servizi di:
Visita Seonologia

SE VUOI SAPERE DI PIU VAI A ENCICLOPEDIA MEDICA

Prof. Manlio Guazzaroni

Specialista e docente in Diagnostica per immagini e Radioterapia.
Specialista in Medicina Nucleare.
Professore Aggregato presso l’ Università di Tor Vergata- Roma.
Settori di Interesse clinico: Diagnostica per Immagini Senologica, Diagnostica per Immagini Endocrinologica

Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività nelle sezioni di Diagnostica per immagini Senologica (Mammografia 3D) e Endocrinologica.

Prof. Giovanni Battista Grassi

Medico-Chirurgo, è attualmente Direttore Scientifico  della Chirurgia Generale Oncologica  e d’Urgenza al Nuovo Policlinico Casilino, Roma.
Nel corso della sua attività clinica ha ricoperto a Roma diversi incarichi di prestigio presso il Servizio di Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni, il San Filippo Neri e l’Ospedale S.Eugenio.
Ha eseguito oltre 30.000 interventi chirurgici , con particolare riguardo alla chirurgia dei tumori ed in particolare della mammella, tiroide, fegato e vie biliari, pancreas e neoplasie dell’apparato digerente. Ha avuto inoltre ha avuto esperienze lavorative internazionali a Parigi, Madrid, Londra e New York.
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Universita’ “La Sapienza “ di Roma e presso l’Universita’ “Tor Vergata “ di Roma.
La sua attività di ricerca è espressa in 230 pubblicazioni scientifiche sulle maggiori riviste nazionali e internazionali..
Numerosi i Premi ed i Riconoscimenti tra i quali la nomina di Cavaliere della Repubblica Italiana e quella di Commendatore della Repubblica Italiana.

Dott. Massimo Pellegrini

Specialista in Radiologia e in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Mag ’19 -oggi Responsabile centri di diagnostica per immagini delle case di cura Polo Sanitario San Feliciano – Villa Aurora – Roma.
Ott ’15 – oggi Consulente Radiologo con interesse specifico nel campo dell’imaging senologico presso Villa Benedetta-Roma.
Apr ’16 – 2021 Consulente Radiologo presso Istituto di Medicina Sportiva CONI – Roma.
Gen ’94 – Apr’ 19 Primario Radiologo presso Casa di Cura Santa Famiglia – Roma.

Presso Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Diagnostica per immagini e di Gastroenterologia.

Dott.ssa Charlotte Trombadori

Laureata in Medicina e Chirurgia presso la Sapienza Università di Roma (110/110 e lode).
Specializzata in Radiodiagnostica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (50/50 e lode).
Fellowship clinica e di ricerca presso l’Università di Vienna, centro di eccellenza europeo nell’ambito dell’imaging della donna.
Dottorato in Scienze Oncologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Attualmente medico radiologo presso il Dipartimento di Radiologia Diagnostica e Interventistica Generale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS.
La ricerca e gli interessi della Dott.ssa Trombadori riguardano la radiologia senologica (mammografie, ecografie, biopsie mammarie eco-/stereo-/RM-guidate, risonanza magnetica mammaria).

Presso Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Diagnostica per immagini.

TORNA AD AREE SPECIALISTICHE