Avada Car Dealer News
Cardiologia Gianturco Diagnosis

La visita cardiologica è consigliabilea tutti dopo i 50 anni e prima di iniziare attività sportive.
E’ particolarmente indicata nei casi in cui siano presenti fattori di rischio cardiovascolare quali ad esempio: obesità, fumo, stress, ipertensione o alterazioni del metabolismo lipidico ( alti valori di colesterolo o trigliceridi).
La visita è fortemente consigliata anche quando c’è una predisposizione familiare ai problemi cardiovascolari, o in caso di diabete.

La sezione di Gianturco Diagnosis è attrezzata per eseguire ogni tipo di valutazione diagnostica cardiovascolare “non invasiva” sia nell’adulto che in pediatria ed in particolare:

SE VUOI SAPERE DI PIU VAI A ENCICLOPEDIA MEDICA

Dott. Fabrizio Andrea Delfino

Specialista in Cardiologia.
Attività trentennale svolta negli anni presso: Policlinico A. Gemelli, Ospedale S. Eugenio, Clinica European Hospital, Casa di cura Quisisana. Clinica Mater Dei, Clinica Paideia, Consorzio Universitario FOR.COM, Dipartimento di Ecocardiografia del Royal Brompton Hospital di Londra.
Aree di interesse : cardiologia clinica non invasiva (visite specialistiche cardiologiche, elettrocardiografia, ecocardiogrammi, ecocardiografia transesofagea, ecostress, test ergonometrici, Holter ecg ed Holter pressori) e cardiologia invasiva,

Presso Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Cardiologia.

Prof. Maria Giulia Gagliardi

Specialista in Cardiologia, Dottorato in Cardiopatie Congenite.
Direttore dal 2017 dell’Unità ACHD/GUCH (Cardiopatie Congenite nell’Adulto) Ospedale Bambino Gesù- Roma.
Consulente dal 2016 del laboratorio di Cateterizzazione Ospedale Bambino Gesù- Roma.
2011 – Direttore della Cardiologia Pediatrica Ospedale Bambino Gesù di Taormina (CT).
2009-2011 – Direttore dell’Unità di Cardiologia Interventistica Avanzata Ospedale Bambino Gesù- Roma.
La ricerca e gli interessi clinici della Prof. Gagliardi riguardano prevalentemente le cardiopatie congenite, la cardiologia pediatrica (diagnostica e interventistica), le cardiomiopatie e le miocarditi.

Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Cardiologia e Cardiologia Pediatrica.

Dott. Gianluca Di Giovanni

Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.
Laurea e Specializzazione in Cardiologia presso l’università degli Studi di Roma Tor Vergata.
La formazione del Dr. Di Giovanni riguarda in particolare la parte prettamente clinica cardiologica e dell’Imaging, specialmente l’ecocardiogramma color Doppler. Formazione che ha perfezionato nell’ ultimo anno di specializzazione presso i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.
Corso di formazione ed in Ecografia Cardiovascolare della “Società Italiana di Ecocardiografia e Cardiovascular Imaging” della durata di 1 anno.
E’ in continuo aggiornamento sulle nuove frontiere della cardiologia.

Presso Gianturco Diagnosis svolge attività nella sezione di Cardiologia.

TORNA AD AREE SPECIALISTICHE