
Ecografia pelvica
Ecografia transvaginale tridimensionale o 3D – flussimetria
Questo esame quindi consente di sospettare o diagnosticare la presenza di malformazioni uterine che possono compromettere gli esiti riproduttivi.
In associazione allo studio 3D può essere effettuata una valutazione della vascolarizzazione uterina attraverso l’esame doppler-flussimetrico (flussimetria) delle arterie uterine. L’esame viene eseguito nella seconda parte del ciclo, preferenzialmente dopo la fase ovulatoria.
Dott.ssa Natalia Lazzarin
Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Dottorato di ricerca in Medicina Prenatale.
Docente del corso di laurea in Ostetricia presso l’Università di Roma“ Tor Vergata.
Consulente presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico Casilino.
Settori di interesse clinico: Visite specialistiche ostetriche e ginecologiche. Diagnostica prenatale (ecografia ostetrica), Diagnostica ecografica ginecologica (in particolare poliabortività e infertilità), Endocrinologia della riproduzione (in particolare Sindrome Ovaio Policistico PCOS).
Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività nelle sezioni di Ostetricia e Ginecologia e di Diagnostica per immagini.
Dott.ssa Giovanna Vettraino
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia ed Esperta in Fisiopatologia della Riproduzione ed Infertilità di coppia.
Responsabile del trattamento di PMA ( Procreazione Medicalmente Assisitita) presso la clinica Valle Giulia.
Consolidata esperienza nella diagnostica e terapia nei casi di Poliabortivita.
Consulente presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico Casilino.
Principali settori di interesse clinico : studio della infertilità di coppia, Poliabortivita’, endocrinologia della Riproduzione e studio in particolare delle relazioni tra tiroide e fertilità, studio delle amenorree e della Sindrome dell’Ovaio micropolicistico , esperta nello studio ecografico delle patologie uterine.
Presso il Gianturco Diagnosis svolge attività nelle sezioni di Ginecologia e Ostetricia e di Diagnostica per immagini.